Cosa vedere a Londra, la top 20
Cosa vedere a Londra? Quali sono le cose più belle da visitare nella capitale inglese? Che il vostro viaggio a Londra sia per tre giorni, un weekend o una settimana, ecco la classifica delle 20 cose da fare e visitare a Londra che non dovete assolutamente perdere
Ah, Londra. Quella del fish and chips, del thè delle cinque, dello street food, del cielo nuvoloso… insomma, Londra! Chiassosa, colorata e multiculturale, Londra è una città enorme: la terza più grande d’Europa con quasi 9 milioni di abitanti. È un riferimento mondiale per la cultura, l’arte, la moda, la politica e la finanza, nonché una delle metropoli più visitate dai turisti di tutto il mondo. Se avete programmato un viaggio a Londra per un weekend o per più giorni, vi farà comodo conoscere in anticipo le più belle attrazioni turistiche da visitare durante il vostro soggiorno.
- Cosa fare a Londra
- 1. Covent Garden
- 2. Tower Bridge
- 3. Abbazia di Westminster
- 4. Palazzo di Westminster
- 5. Torre di Londra
- 6. Big Ben
- 7. Trafalgar Square
- 8. London Eye
- 9. Buckingham Palace
- 10. Musei di Londra
- 11. Camden Town
- 12. Notting Hill
- 13. Carnaby Street
- 14. Oxford Street
- 15. Piccadilly Circus
- 16. Parchi di Londra
- 17. Harrods
- 18. Kensinton Palace
- 19. The Shard
- 20. Zoo di Londra
Cosa fare a Londra
Londra vanta numerosi punti di riferimento e muoversi al suo interno è facile. La famosa metropolitana London Underground, conosciuta come The Tube, è una delle metropolitane più grandi ed efficienti di tutto il mondo. Questo vi permetterà di spostarvi agevolmente da una parte all’altra della metropoli e di poter visitare luoghi anche molto distanti tra di loro!
Ecco la classifica delle 20 cose di Londra che non potete assolutamente perdere:
1. Covent Garden
Covent Garden è il quartiere artistico di Londra, famoso soprattutto per i suoi teatri (uno tra tutti, la Royal Opera House, nella piazza centrale) e per lo storico mercato situato nella piazza principale, ora centro commerciale dove trovare ristoranti, street food, negozi tipici e artisti di strada.
Nei dintorni è possibile visitare il Museo dei Trasporti, la Chiesa di Saint Paul e la National Portrait Gallery, dove poter ammirare alcune opere di Andy Warhol.
2. Tower Bridge
Il Tower Bridge è il ponte più famoso di Londra, un ponte mobile situato sul Tamigi, vicino alla Tower of London. Venne costruito alla fine del 1800 per coadiuvare il traffico del London Bridge e sorretto dalle due celebri torri gotiche laterali.
È possibile ammirare le torri da vicino grazie all’attraversamento pedonale che lo percorre, e visitarle internamente, dove c’è un’esposizione permanente della storia del ponte. Per arrivare in cima i più sportivi possono salire 300 gradini, ma c’è anche un ascensore. Dal 2014 è stato inaugurato un pavimento di vetro per i 120 anni del ponte, da cui è possibile ammirare il panorama sottostante.
Non tutti sanno che, sotto la torre nord, è nascosto quello che è cosciuto come il Dead Man’s Hole: secondo i racconti, nel periodo vittoriano, i cadaveri rinvenuti in circostanze poco chiare o le vittime di incidenti venivano spesso ripuliti nei sotterranei, finché venne istituito un vero e proprio mortuario (che si trovava dietro la visibile porta di legno) dove venivano collocati i corpi in attesa di riconoscimento.
3. Abbazia di Westminster
La Westminster Abbey è uno dei principali luoghi di culto della città, fondata nel 50 d.C. e famosa per essere la sede delle incoronazioni dei sovrani inglesi e luogo in cui sono sepolti illustri personaggi, tra i quali Enrico VII ed Elisabetta di York (genitori di Enrico VIII) ed Elisabetta I. È situata a ovest del Palazzo di Westminster, sede del Parlamento Inglese, e vicino al Big Ben.
È importante visitarla, poiché per la sua bellezza ed unicità ed è stata dischiarata patrimonio Unesco. L’Abbazia si può visitare in autonomia acquistando il biglietto d’ingresso che costa circa 20£, ma vi consigliamo di prendere parte ai tour organizzati che vi permetteranno di visitarla, in due ore, in tutte le sue aree.
4. Palazzo di Westminster
Chiamato Houses of Parliament dai residenti, il Palazzo di Westminster è il famoso edificio sede delle Camere del Parlamento inglese. Si affaccia sulla riva sinistra del Tamigi, nella City di Westminster, e nei suoi pressi sorgono le altre costruzioni governative di Whitehall. La parte più antica risale al 1097 ed esiste tutt’oggi (è la Westminster Hall).
In tutto il Palazzo ci sono più di 1000 stanze tra cui biblioteche, bar e palestre. Le sue torri hanno contribuito a renderla famosa:
- la Victoria Tower è la più alta e vengono conservati gli archivi parlamentari. Quando la bandiera britannica è issata sul pennone, significa che il Parlamento è riunito in seduta;
- la Central Tower è la torre centrale, la più bassa;
- la Torre dell’Orologio, chiamata Big Ben dal nome della gigantesca campana (ben 14 tonnellate!), che dalla metà del 1800 scandisce le ore di Londra. Quando il Parlamento è in seduta notturna, la punta della torre viene illuminata.
5. Torre di Londra
La Tower of London è una fortezza costruita sulla riva settentrionale del fiume Tamigi, sulla Tower Hill, nel borgo londinese di Tower Hamlets. Guglielmo il Conquistatore costruì la White Tower nel 1078, nota torre bianca così dipinta affinché fosse ben visibile. venne usata prima come residenza reale, poi come prigione di personalità importanti dal 1100 alla metà del XX secolo, mentre oggi è la sede dei celebri gioielli della Corona inglese, custoditi dai famosi Beefeaters, le guardie reali.
Numerosi sono i personaggi illustri che furono prigionieri della Torre di Londra, tra cui il Re Enrico VI, che vi morì assassinato, e la Regina Elisabetta I. Nei cortili interni alla costruzione c’è indicato il luogo del patibolo dove venne decapitata, tra gli altri, Anna Bolena e sempre all’interno vivono i Corvi della Torre di Londra, che secondo la leggenda moriranno il giorno in cui una dominazione straniera segnerà la caduta della monarchia britannica. Il biglietto per visitare la fortezza costa circa 23£.
6. Big Ben
La Tower of London è una delle attrazioni turistiche principali, nonché simbolo di Londra. Prende anche il nome assai celebre di Big Ben, dalla campana di 14 tonnellate voluta da Sir Benjamin Hall e situata nella torre di Westminster Palace.
È alta 96 metri, realizzata in stile gotico vittoriano ed è stata chiamata Elisabeth Tower in occasione del Giubileo Elisabettiano del 2012. I suoi rintocchi scandiscono le ore, mentre quattro campane più piccole segnano i quarti d’ora.
7. Trafalgar Square
Dedicata alla Battaglia di Trafalgar del 1805, quando Horatio Nelson sconfisse le flotte spagnola e francese con la Royal Navy, questa storica piazza londinese è situata dove anticamente sorgevano le Royal Mews, le scuderie reali, poi trasferite a Buckingham Palace. Sull’imponente colonna centrale si erge la statua dell’Ammiraglio Nelson, mentre agli angoli della base troneggiano i quattro famosi leoni di bronzo, anch’essi divenuti simbolo della piazza.
Nei quattro angoli di Trafalgar Square ci sono altre statue: quella del Generale Havelock, del Generale Napier e di Re Giorgio IV, mentre un quarto spazio è dedicato ad opere di arte contemporanea selezionate ed esposte temporaneamente. Sulla piazza si affaccia la National Gallery, dove poter ammirare numerosi capolavori artistici e dipinti famosi.
8. London Eye
La ruota panoramica più famosa del mondo, la London Eye, è certamente una delle principali attrazioni turistiche di Londra. Si trova sulla riva meridionale del fiume Tamigi, tra Westminster Bridge e Hungerford Bridge ed è di recentissima costruzione (dal 1998 al 2000). Dalle sue cabine (a 135 metri di altezza), che possono contenere fino a 25 persone ciascuna, si può godere di uno spettacolare panorama di Londra dall’alto e ogni capodanno, allo scoccare della mezzanotte, godere delle spettacolo dei fuochi d’artificio che vengono esplosi proprio dalla ruota.
Il giro sulla ruota dura circa mezz’ora e nei giorni particolarmente limpidi si arriva ad ammirare perfino il Castello di Windsor, a circa 40Km. Il biglietto intero costa circa 25£.
9. Buckingham Palace
Residenza della famiglia reale inglese, Buckingham Palace sorge nel quartiere di Westminster. È il luogo dove si svolgono molte cerimonie pubbliche e si estende per ben 77 km². Al suo interno sono presenti quasi 800 stanze, tra cui un cinema, un ufficio postale, una cappella privata, uno studio medico, una piscina coperta e addirittura un bancomat! Alcune sale interne sono aperte ai visitatori, che possono ammirare anche il giardino reale, dove è possibile assistere al cambio della guardia reale e far un picnic nelle belle giornate. Il biglietto per la visita costa 10£.
Non tutti sanno che, dai sotterranei del Palazzo parte un tunnel che arriva direttamente al famoso pub londinese Dukes Bar. Altra curiosità: quando la regina è a casa è issata la bandiera reale, mentre quando è fuori, quella britannica.
10. Musei di Londra
Se amate i musei e le gallerie, Londra è la città che fa per voi; c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Ecco la lista dei 10 musei più importanti e famosi che potete visitare a Londra:
- Museo della Scienza, si trova lungo la Exibition Road a South Kensington;
- Museo della Storia Naturale, accanto al Science Museum;
- Victoria Albert Museum, accanto al Natural History Museum;
- British Museum, a Great Russel Street (nel quartiere di Bloomsbury);
- Museo dei Trasporti a Covent Garden;
- National Gallery, a Trafalgar Square;
- National Portrait Gallery a Trafalgar Square;
- Tate Britain nel quartiere di Millbank (limitrofo a Westminster);
- Museo di Londra, non lontano dalla St. Paul’s Cathedral;
- Madame Tussauds, il Museo delle Cere, vicino a Regent’s Park.
11. Camden Town
Camden Town è un quartiere famoso per il mercato che si affaccia direttamente sul Regent’s Canal, a nord della City, ed è una delle mete più amate dai turisti. Ricca di negozi “alternativi”, lungo la strada principale è frequente incontrare punk con creste colorate e vestiti borchiati davvero pittoreschi.
Negozi e locali notturni sono i principali ingredienti della zona, affollata a tutte le ore del giorno e della notte. Famoso è il Camden Lock Market, dove si trova il mercato dell’artigianato etnico e vengono spesse esposte le opere di artisti locali emergenti.
12. Notting Hill
Notting Hill è un caratteristico quartiere residenziale all’interno del distretto Kensigton and Chelsea, dove si trovano le ville londinesi. Famoso anche per l’omonimo film con Julia Roberts e Hugh Grant, Notting Hill è perfetto per una passeggiata romantica nelle strade corollate dalle villette a schiera in colori pastello.
Durante la visita vi ritroverete nella celeberrima Portobello Road, dove storicamente si tiene il mercato dell’usato, nonché sede del Carnevale Caraibico che si tiene ogni anno durante l’ultima settimana di agosto.
13. Carnaby Street
Carnaby Street si trova nei pressi di Oxford Street, nel quartiere di Soho. È una strada molto rinomata nella cultura indipendente, quando negli anni settanta era il cuore pulsante della musica indie e della moda alternativa.
Oggi meta turistica molto più pop, è luogo di shopping con negozi di catene famose e ristoranti ad ogni angolo.
14. Oxford Street
Oxford Street, nel quartiere di Westminster, è la via dello shopping per eccellenza, con più di 300 negozi lungo tutto il percorso, tra cui il famoso grande magazzino Selfridges, il negozio di giocattoli Hamleys e il Mark’s & Spencer’s più grande di Londra.
La strada è facilmente raggiungibile con la metropolitana o con gli autobus, e si interseca con Regent Street all’altezza di Oxford Circus. Per chi ama l’alta moda è perfetta anche la vicina New Bond Street, dove sono situati molti flagship store delle grandi firme.
15. Piccadilly Circus
Decisamente la piazza più famosa di Londra, Piccadilly Circus si trova nella città di Westminster e collega Regent’s Street con Piccadilly Street. È uno dei luoghi di ritrovo e attrattiva turistica tra le più importanti della capitale, famosa per le grandi insegne al LED e display luminosi che ricordano la newyorkese Times Square. Al centro si trova la fontana Shaftesbury Memorial con l’Angelo della Carità Cristiana.
Con i suoi negozi e le sue luci, Piccadilly Circus è una delle mete imperdibili di Londra, facilmente raggiungibile con la Tube alla fermata omonima.
16. Parchi di Londra
Non si può certo dire che a Londra manchino gli spazi verdi! Ci sono tantissimi parchi, tutti visitabili gratuitamente, dove vengono organizzati eventi e concerti, ma anche dove fare una semplice passeggiata a contatto con la natura, magari per riprendersi dal caos cittadino. Ecco una lista dei principali parchi di Londra:
- Saint James’s Park, situato al centro di tre palazzi reali, ha un lago famoso per ospitare i pellicani;
- Hyde Park, al centro della città, è il parco più grande di Londra;
- Greenwich Park, parco reale antico con vista sul Tamigi;
- Victoria Park, fu il primo parco pubblico di Londra;
- Regent’s Park, elegantissimo parco sede di un giardino di rose;
- Kensington Gardens, circonda Kensington Palace;
- Richmond Park, stupendo parco reale dove vivono più di 600 cervi in libertà.
17. Harrods
Londra significa anche Harrods, il celebre grande magazzino che tratta abbigliamento ed accessori di lusso. Meta per lo shopping quindi, ma anche attrazione turistica per migliaia di visitatori curiosi, che attraversano i piani ed i corridoi ammirando gli oggetti esposti come le opere d’arte di un museo.
Il palazzo di Harrods si trova a Brompton Road, una delle zone più ricche ed esclusive della città, ed i suoi interni sono arredati in stile antico Egitto. “Everything for everybody everywhere è il suo famoso motto, che indica la grandissima varietà di oggetti ed articoli in vendita al suo interno.
18. Kensinton Palace
Il Palazzo di Kensington è tutt’oggi una delle residenze dei reali inglesi: i Duchi di Cambridge, di Kent e di Gloucester con le famiglie e il Principe Michael con la consorte vivono proprio a Kensington Palace, e la stessa Lady Diana ha vissuto tra le sue mura dopo il divorzio dal Principe Carlo.
La superba struttura in mattoni a vista si staglia su quattro piani; grandi finestroni rettangolari si affacciano sul magnifico giardino che ha mantenuto la forma originale del 1700, così come l’arredamento interno.
19. The Shard
The Shard, letteralmente “la scheggia”, è un grattacielo dal design ultramoderno che si trova nel quartiere Southwark. Con quasi 310 metri di altezza, si colloca nella top 10 dei grattacieli più alti d’Europa ed è stato progettato dallo studio di Renzo Piano. Viene chiamato anche Shard of Glass ed il suo nome originale era London Bridge Tower. Completato nel 2012, ha soffiato il primato di punto più alto di Londra alla popolare ruota panoramica London Eye, ora al secondo posto.
La vista dalla punta del grattacielo , neanche a dirlo, è davvero mozzafiato: un panorama a 360 gradi su Londra, con una prospettiva davvero unica. Il piano panoramico al 69° livello si raggiunge con un ascensore veloce, ma per i più audaci è possibile salire fino all’ultimo piano, il 72°, chiamato anche Skydeck. Il biglietto costa circa 25£.
20. Zoo di Londra
Non è necessario essere bambini per visitare il meraviglioso Zoo di Londra, accanto a Regent’s Park. È un bioparco antichissimo, risalente al 1828, quando ospitava gli animali al fine dell’osservazione scientifica.
Ad oggi ospita un rettilario, l’area B.U.G.S. and Butterfly Paradise che ospita gli invertebrati e le farfalle, un acquario e uno zoo con circa 750 specie diverse con più di 15 mila animali, che vivono in grandi spazi aperti a loro disposizione, divisi per continenti. Il biglietto d’entrata costa circa 30£.