Cosa visitare in Germania: top 10
Dalla sua riunificazione, la Germania è diventata sempre più importante tra le destinazioni turistiche. La meta più popolare è sicuramente Berlino, una delle capitali più affascinanti d’Europa. Molte altre città tedesche hanno alle spalle delle storie orgogliose, per essere state delle città-stato indipendenti o le capitali del proprio regno. Ma le attrazioni turistiche della Germania non si limitano alle città, perché ci sono delle attrazioni degne di nota in ogni parte del paese.
10. Scogliere di Rügen
Le scogliere di Rügen si trovano nel parco nazionale di Jasmund, nella parte nordorientale dell’isola di Rügen, sopra il Mar Baltico. A 118 metri d’altezza si trova la Königsstuhl, la Sedia del re, ossia la parte più maestosa delle scogliere. Anche la foresta indisturbata che si trova alle spalle delle scogliere fa parte del parco nazionale.
9. Romantico Reno
Il Romantico Reno è la sezione più famosa del Reno, che va da Coblenza a Bingen. Il Reno si fa strada attraverso le colline ricoperte di vigneti che ospitano castelli e rovine. Il fiume è stato un’importante via commerciale per l’Europa centrale sin dai tempi antichi, tanto che lungo le sue rive si sono sviluppate una serie di piccole città. Di dimensioni costrette, molte di queste città conservano ancora oggi un’atmosfera storica.
Leggi anche: I 10 castelli più belli in Germania
8. Frauenkirche
La Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora) è una chiesa luterana che si trova a Dresda, che venne completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale. La chiesa venne ricostruita secondo i piani originale degli anni 20 del 1700 ed è stata riaperta nel 2005. La città di Coventry, che fu assaltata dai Luftwaffe, donò alla chiesa una grossa croce d’oro per la cupola. Dalla sua riapertura, la Frauenkirche è diventata una delle principali attrazioni turistiche di Dresda: nel 2009 è stata visitata anche dal presidente Barack Obama.
7. Lindau
La storica città di Lindau si trova sul punto d’incontro dei confini austriaco, tedesco e svizzero, nella parte orientale del Lago di Costanza (Bodensee). La città è collegata al continente attraverso un ponte e una stazione ferroviaria, e conta circa 3000 abitanti. Piena di edifici medievali a graticcio, Lindau è un’attrazione turistica piuttosto popolare.
6. Oktoberfest
L’Oktoberfest di Monaco è il festival popolare al mondo, con più di 6 milioni di visitatori ogni anno. Nonostante il nome, il festival inizia a settembre e finisce la prima settimana di ottobre. Si tratta di una parte importante della cultura bavarese che ebbe inizio nel 1810. Tra le altre cose, i visitatori potranno trovare Hendl, Schweinebraten, Würstl, Knödel e soprattutto una grande quantità di birra tedesca.
5. Duomo di Colonia
Sicuramente la più grande cattedrale gotica della Germania, il Duomo di Colonia (Kölner Dom) è stato l’icona di Colonia per secoli. La costruzione della cattedrale ebbe inizio nel 1248 e ci vollero un totale di 600 anni per completarla. È dedicata ai Santi Pietro e Maria ed è la sede dell’arcivescovo cattolico di Colonia.
4. Holstentor
Holstentor è una delle due porte restanti della città di Lubecca. Costruita nel 1464, ora è stata trasformata in un museo. Grazie alle sue due torri rotonde e accattivanti e all’ingresso ad arco, è considerata il simbolo di Lubecca. Insieme all’Altstadt, il centro storico, è una delle attrazioni turistiche principali della Germania.
3. Centro storico di Heidelberg
Situata nella valle del fiume Neckar, Heidelberg è una delle destinazioni turistiche più popolari della Germania. Durante la seconda guerra mondiale, la città venne risparmiata quasi completamente dai bombardamenti degli alleati, che invece distrussero la maggior parte dei centri storici delle città. Come conseguenza, Heidelberg conserva ancora il fascino barocco tra le sue stradine, le case pittoresche e il famoso castello di Heidelberg.
Potrebbe interessarti: Cosa fare e vedere a Bordeaux: 10 attrazioni imperdibili
2. Porta di Brandeburgo
La Porta di Brandeburgo è l’unica porta superstite di Berlino e simboleggia la riunificazione tra la Berlino dell’Est e la Berlino dell’Ovest. Costruita nel XVIII secolo, la Porta di Brandeburgo è l’entrata di Unter den Linden, il viale di tigli che una volta portava direttamente al palazzo dei monarchi prussiani. È considerata una dei segni distintivi più famosi d’Europa.
1. Neuschwanstein
Neuschwanstein, il castello delle favole per eccellenza, è situato nei pressi di una collina vicino Füssen, nella zona Sud-occidentale della Baviera. È il castello a cui si è ispirata la Walt Disney ne La bella addormentata. Il castello fu commissionato da Ludovico II di Baviera, che fu dichiarato pazzo quando il castello stava per essere completato nel 1886 e fu trovato morto qualche giorno più tardi. Nauschwanstein è l’edificio più fotografato del paese, nonché una delle attrazioni turistiche più popolari.