Costa Rica: 12 motivi per visitarla
Se avete intenzione di pianificare un viaggio, ecco 12 validi motivi per cui dovreste andare in Costa Rica, con tanti consigli su cosa vedere e visitare
La Costa Rica è divisa in due parti: da una il Pacifico con le sue meravigliose spiagge e dall’altro i Caraibi, più conosciuto per l’atmosfera della foresta pluviale.
La Costa Rica è in grado di regalare grandi emozioni. Ecco 12 motivi per cui dovreste fare questo splendido viaggio.
- 1. Ha alcune tra le spiagge più belle del mondo.
- 2. Le splendide foreste nebulose
- 3. Le foreste pluviali
- 4. Le bellissime cittadine: un salto nel tempo
- 5. Il rifugio di bradipi
- 6. Le scimmie urlatrici
- 7. I tramonti surreali
- 8. La splendida flora naturale
- 9. Il cibo locale
- 10. Praticare lo yoga
- 11. Le sorgenti termali attorno all’Arenal
- 12. La capitale: San José
1. Ha alcune tra le spiagge più belle del mondo.
Le spiagge della Costa Rica hanno presentano sabbia fine e bianca e acque cristalline. Da non perdere la spiaggia Playa Conchal, chiamata così perché la sabbia è fatta di conchiglie! E ce ne sono molte altre altrettanto magnifiche.
2. Le splendide foreste nebulose
Leggi anche: I 10 tramonti più belli del Lazio
Una delle attrazioni più belle della Costa Rica è Monteverde, la foresta pluviale. La differenza principale tra la foresta nebulosa e la foresta pluviale è che la foresta pluviale si trova ad altitudini più elevate, il che le rende più fresche e crea anche un’atmosfera nebbiosa.
3. Le foreste pluviali
Mentre a Monteverde ci sono le foreste pluviali, sul lato caraibico ci sono anche molte montagne. Manzanillo è una nota cittadina molto fresca della foresta pluviale. Le foreste pluviali sono ricche di fauna e flora locale, bisogna fare attenzione ma sono posti unici al mondo e assolutamente da non perdere.
4. Le bellissime cittadine: un salto nel tempo
Le città più piccole come Dominical, Uvita e Nosara vi riporteranno indietro agli usi e costumi antichi che ancora sopravvivono. Un vero e proprio viaggio nel tempo.
5. Il rifugio di bradipi
Chiamato “Sloth Sanctuary”, il suo staff salva i bradipi – degli animali molto comuni in Costa Rica – dal 1992. Vi faranno anche fare un giro tra i bradipi! Un esperienza unica al mondo.
6. Le scimmie urlatrici
Potrebbe interessarti: Cosa vedere in Costa Azzurra: i posti più belli
In Costa Rica le scimmie urlatrici sono davvero dappertutto! A loro piace stare così, sugli alberi, rilassarsi…e urlare. Non potrebbero essere più dolci! I turisti possono passeggiare nei parchi naturali pieni zeppi di questi bizzarri ma simpatici animali.
7. I tramonti surreali
Ci sono tramonti e tramonti. E le bellezze che offre la Costa Rica lasciano davvero senza fiato, grazie soprattutto ai tramonti rosa accesi, viola e arancioni.
8. La splendida flora naturale
La Costa Rica è un paese con una vegetazione e una flora fittissime e ricche. Tra i fiori più comuni ci sono l’heliconia, lo zenzero rosa, la tromba d’oro e molti altri che vi lasceranno incantanti con i loro colori.
9. Il cibo locale
Il cibo migliore viene servito nelle sodas, che sono dei ristoranti all’aperto non turistici che si possono trovare per strada. Il pasto costaricano più comune viene chiamato “casado” ed è composto da fagioli, riso con cipolla tritata finemente e peperoni, un’insalata di cavolo, platano fritto, carne (a scelta tra pollo, manzo, pesce, maiale, qualsiasi cosa) con cipolle fritte.
10. Praticare lo yoga
Nosara è molto conosciuta sia per i suoi ritiri che per le scuole di yoga. In Costa Rica è comune vedere le persone fare yoga ovunque: in spiaggia, lungo la strada, al mare… è proprio una filosofia di vita! Se non avete mai fatto yoga vi potete rivolgere alle numerose scuole locali che organizzano lezioni e ritiri di yoga per principianti ed esperti. Lo yoga vi aiuterà a rilassarvi e a tornare rigenerati a casa dal vostro indimenticabile viaggio!
11. Le sorgenti termali attorno all’Arenal

Grazie all’attività geotermica dell’Arenal (un vulcano della zona noto per la sua bellezza massiccia), ci sono moltissime sorgenti termali intorno che contengono dei minerali curativi (con un contenuto di zolfo molto basso, che dunque non rilasciano alcun tipo di strano odore). Se volete andarci, alloggiate a La Fortuna, la città vicino Arenal. Le sorgenti termali più famose vicine all’Arenal sono Tabacon Hot Springs, Baldi Hot Springs, Ecotermales Hot Springs e Spring Resort Hot Springs.
12. La capitale: San José
Nel vostro viaggio in Costa Rica è obbligatoria anche una bella sosta nella capitale San José. Fondata nella prima metà del secolo XVIII, San José oggi attrae turisti da tutto il mondo; la sua architettura è diversa, ed è una città multiculturale.
Si mescolano architetture moderne, di ispirazione europea, ad architetture tipiche locali. Da non perdere il Teatro Nazionale, un orgoglio per i costaricensi, che accoglie artisti nazionali e stranieri. Venne inaugurato nel 1897 ed è ancora attivo. Ogni anno migliaia di spettatori da tutto il mondo assistono agli spettacoli che qui hanno luogo.