Cinque meravigliose destinazioni per fare sub
In estate fare immersioni può regalare paesaggi mozzafiato e essere un'esperienza indimenticabile. Ecco allora cinque mete che per fare sub in estate in dei luoghi meravigliosi!
Avere degli incontri ravvicinati facendo sub con la natura marina è un’esperienza indimenticabile. Con l’arrivo dell’estate si avvicina il momento migliore per questa attività. Ecco allora le nostre proposte: cinque meravigliose mete in cui effettuare delle splendide immersioni e osservare da vicino alcuni degli animali più rari al mondo.
1. Isola Lady Elliot, Grande Barriera Corallina
Leggi anche: Le 10 isole più belle della Thailandia
Il sistema corallino più grande al mondo offre moltissime aree fantastiche per gli incontri con le mante e con altre specie acquatiche, ma una delle migliori è sicuramente l’isola di Lady Elliot. Non lasciatevi scoraggiare dalle dimensioni di questa piccola isola con un solo eco resort e una pista d’atterraggio; è rinomata per le sue possibilità di fare immersioni subacquee e snorkelling (ed è anche presente un centro PADI).
Le mante prosperano durante i mesi autunnali ed invernali, mentre in estate potrete avvistare altri bellissimi pesci. Lady Elliot Island si trova in Australia ed è un’isola corallina facente parte del gruppo di isole denominato Capricorn e Bunker. L’isola fu scoperta solo nel 1816. Sull’isola vivono soprattutto tartarughe e una grande quantità di uccelli.
2. Le Maldive
Le 1192 isole che costituiscono le Maldive sono sparse nell’Oceano Indiano, 192 delle quali sono abitate. Queste isole sono caratterizzate dall’abbondanza di coralli e da calme lagune, perfette per una fiorente vita sottomarina. Durante la stagione dei monsoni provenienti dal sud-est, da maggio a novembre, le mante frequentano le isole per nutrirsi e per ripulirsi (con l’aiuto dei coralli) dai parassiti.
I subacquei che visitano le isole in questo periodo dell’anno sono solitamente premiati con l’avvistamento di non una, ma tante mante di tante taglie diverse – un’esperienza di immersione unica ed irripetibile. La lingua ufficiale dell’isola è il maldiviano ma si parla facilmente anche inglese e spagnolo perciò non avrete particolari problemi durante la vostra vacanza.
3. Kona, Hawaii
L’Isola di Hawaii è una destinazione rinomata per le immersioni, ed un viaggio alla ‘Grande Isola’ offre un’ottima opportunità di fare amicizia con le mante: tutto l’anno! Per un’esperienza unica prendete in considerazione un’immersione notturna con le mante. Scenderete sott’acqua armati di una torcia che attrae i plancton, di cui le mante vanno ghiotte, e assisterete a uno degli spettacoli più belli ed unici al mondo.
Kona è considerato il centro politico e turistico principale di tutta la zona ovest delle Hawaii. In origine era solo un piccolo villaggio di pescatori, cresciuto a poco a poco. Qui tutto l’anno potrete godere di una temperatura ideale: circa da 22 a 28 gradi tutto l’anno! Sebbene d’estate vi siano meno venti, in realtà potete pianificare un bel viaggio qui in qualunque stagione dell’anno.
Potrebbe interessarti: Le 6 isole più belle della Grecia
4. Cabo Marshall, Galapagos
L’avvistamento delle mante può essere imprevedibile nelle isole Galapagos, ma quando visiterete Cabo Marshall, a largo della costa nord-orientale dell’Isola Isabela, l’incontro con una manta è praticamente garantito! Mentre esplorerete il corallo nero potrete spuntare dalla vostro elenco di immersioni un numero incredibile di creature marine: squali martello, squali pinna bianca del reef, pesci palla, pesci pappagallo e naturalmente i tanto amate mante.
Tenete a mente che Cabo Marshall non è accessibile via terra, allora è meglio prenotare un’escursione con un’imbarcazione del posto. Cabo Marshall è situata a circa 130 miglia ad ovest-nord-ovest dell’isola di San Cristobal e in questo punto le mante oceaniche effettuano la loro pulizia che di conseguenza attrae numerosi squali martello e pesce pelagico.
5. Yap, Micronesia
Il grande sogno dei subacquei da tutto il mondo è un viaggio a Yap, un grappolo di isole nella Micronesia. Se siete disposti ad intraprendere un viaggio in questa pittoresca località immersa nelle tradizioni antiche, sarete premiati con una ricca varietà di vita marina e tantissime mante.
L’acqua cristallina e i dirupi sottomarini fanno del posto un’eccellente area per vedere quotidianamente le mante nel loro habitat naturale. Da novembre a maggio, quando i venti alisei soffiano, il posto perfetto per fare immersioni e vedere le mante è il canale Mi’il. Invece nell’estate le immersioni per vedere le mante si fanno sia nel canale Mi’il che nel canale Goofnuw.
Consigli per effettuare immersioni in sicurezza
Innanzitutto affidatevi a un corso o a un istruttore e non arrivate impreparati al giorno della vostra prima immersione altrimenti rischiate di non godervi il momento! In secondo luogo se non siete in grado di effettuare immersioni subacquee potete limitarvi allo snorkelling, un’attività altrettanto piacevole e che vi regalare grandi soddisfazioni.
Per qualsiasi immersione non dimenticate la crema solare prima di immergervi: i raggi solare filtrano anche al di sotto della superficie delle acque. Inoltre assicuratevi che l’attrezzatura sia in perfette condizioni e informatevi bene sulle aree in cui vi volete immergere per assicurarvi che non vi siano pericoli. Entrate sempre in acqua lentamente per evitare di spaventare i pesci che volete vedere e farli così scappare. Non dimenticatevi di acquistare un dispositivo in grado di filmare anche sott’acqua, così una volta tornati a casa potrete guardare le foto della vostra indimenticabile vacanza.