Dove trovare funghi porcini nelle Marche

Nelle Marche i boschi dove raccogliere i funghi non mancano, ecco allora dove trovare funghi porcini nelle Marche. Le Marche hanno dei luoghi micologici veramente interessanti, eccone alcuni :
- Monte Acuto, una delle cime del gruppo del Monte Catria questa zona è particolarmente ricca di funghi grazie al mix tra clima e morfologia del territorio boschivo e ricco di alberi di sughera. Qui si possono raccogliere funghi molto pregiati come il porcino nero e l’ovulo;
- Monte Catria, ricco di foreste e boschi, ideale per escursioni alla ricerca di funghi commestibili e molto pregiati ;
- Monte Nerone, in provincia di Pesaro Urbino ;
- Genga ed il Parco della Gola della Rossa, qui nascono i Pinaroli, funghi molto prelibati, in molti li definiscono cugini dei funghi porcini. Come dice il loro stesso nome questo tipo di funghi cresce vicino alle pinete.
- Comune di Roccafluvione
- Recanati è il paradiso dei boleti come Carpegna
Leggi anche: Dove trovare funghi porcini in Lombardia
Il consiglio è anche di fare una passeggiata nei boschi maceratesi, dove a Tolentino, in provincia di Macerata è stato raccolto un maxi porcino praticamente intatto con un peso record di 1 chilo e 850 grammi e più di 30 centimetri di diametro.
Diverse sono le specie commestibili di funghi che si possono trovare sul territorio marchigiano, tra questi il porcino, i funghi di San Giorgio, gli ovuli buoni, le spugnole, i prataioli, i galletti, le morette, le mazze di tamburo ed i nebbioli.
Meglio affrettarsi però, nelle Marche il numero di raccoglitori di funghi ha raggiunto quota 53.000, tutti dotati di regolare patentino rilasciato dalle Provincie e dalle Comunità Montane.