Le migliori spiegge vicino Otranto

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle bellezze della costa Salentina. Oggi con Guida di Viaggio andremo alla scoperta delle migliori spiagge vicino Otranto, una splendida cittadina che si affaccia sul mar adriatico e che oltre a regalare panorami splendidi è ricca di storia. Il suo castello e la cattedrale, assieme alle stradine del centro storico la rendono una meta perfetta per i turisti che cercano bellezza e relax. Il tutto è circondato da acque pure e cristalline, un vero e proprio paradiso terrestre!

Vi avevamo già parlato delle meravigliose attrazioni della città di Otranto quando vi abbiamo tracciato un itinerario turistico che da Lecce porta a Santa Mari di Leuca, ma oggi entreremo nel dettaglio per scoprire tutti i più bei angoli della cittadina.

Dopo aver conosciuto le migliori spiagge vicino Lecce, oggi conosceremo assieme, una dopo l’altra, le più belle spiagge vicino Otranto…siete pronti?

Baia dei Turchi

baia dei turchi

La prima spiaggia che incontriamo sulla litoranea otrantina, a soli 7 km dal centro abitato, è la Baia dei Turchi, il cui nome rievoca le invasioni dei turchi sul finire del quindicesimo secolo. Si dice infatti che questa meravigliosa spiaggia fosse il luogo dello sbarco dell’esercito turco nel 1480. Si tratta di un vero e proprio paradiso terrestre dalle sembianze caraibiche: una folta pineta verde, all’interno della quale ci si può addentrare percorrendo sentieri selvaggi, fa da sfondo ad un’insenatura in cui una striscia di sabbia bianchissima incontra un mare di cristallo dalle mille sfumature di azzurro. La spiaggia è assolutamente libera e permette di godere del relax più completo, immersi nella bellezza selvaggia della natura.


Leggi anche: Le 10 spiagge più belle di Bali

Alimini

Alimini

Spostandoci di poco, andiamo verso il Parco Naturale dei Laghi Alimini, luogo di interesse nazionale che comprende due bacini d’acqua: uno dolce e uno salato. Si tratta di una zona di grossa importanza dal punto di vista naturalistico, grazie alla flora e la fauna che la caratterizzano. Alle bellezze naturalistiche si aggiunge la meraviglia della spiaggia suddivisa tra lidi privati e spiagge libere. Trascorrere una giornata al mare agli Alimini è assolutamente incantevole: potrete godere delle bellezze naturali, ma anche di tutti i comfort offerti dalle strutture balneari.

Torre Sant’Andrea

torre-sant-andrea-

Proseguendo verso nord, a circa 15 km di distanza da Otranto, incontriamo Torre Sant’Andrea, altra località balneare dalla bellezza indiscutibile. A differenza di Alimini e della Baia dei Turchi, qui non abbiamo una lunga distesa di sabbia ma incontriamo un tratto di costa con alte scogliere tra le quali si insinua un’acqua limpida e azzurra. Assolutamente incantevoli sono i faraglioni, i giganteschi massi, staccatisi dalla scogliera negli anni a causa dell’azione erosiva di mare e vento, che spuntano dal mare, assumendo forme particolari e sempre diverse.

Baia di Orte

baia di Orte

Spostandoci a sud di Otranto, a solo 4 km d distanza dal centro abitato, incontriamo la Baia di Orte: una vera e propria meraviglia della natura incontaminata, dalla bellezza selvaggia e incantevole. La Baia di Orte rappresenta un’insenatura priva di strutture balneari: qui potrete apprezzare la vera natura del luogo con la macchia mediterranea che incontra la scogliera che scende verso il mare…il tutto nel più completo silenzio e relax…cosa desiderare di più?


Potrebbe interessarti: Spiagge dove sposarsi in Italia

 

Le spiagge vicino alla città di Otranto sono tutte belle, seppur differenti per conformazione e per servizi offerti. Di sicuro ogni turista più trovare quella che è la spiaggia più in linea con le proprie preferenze…non vi resta che scegliere la vostra spiaggia otrantina su misura!