Le più belle spiagge di Cuba
Se doveste pensare all’immagine della perfetta spiaggia caraibica, sicuramente quella che riassumerebbe meglio l’idea sarebbe la spiaggia di Cuba: distese di sabbia finissima e bianca, punteggiate da palme ombrose, e acque turchesi limpidissime. E con un litorale così lungo ci sono spiagge per tutti i gusti e le necessità: grandi distese di sabbia dorata curate dai resort che promettono una permanenza all’insegna del lusso, isolette da cui poter partire per esplorare la barriera corallina, o ancora posticini nascosti nella giungla che sono letteralmente degli angoli nascosti di paradiso sabbioso.
PLAYA LOS FLAMENCOS
Con i suoi 22 km di sabbia bianchissima e acque cerulee, Cayo Coco attira turisti senza il minimo sforzo. Le migliori spiagge sono raggruppate sulla costa nord, dominata dagli hotel all-inclusive i cui viticci si stanno pian piano diffondendo lungo il resto della costa settentrionale. Le tre spiagge più grandi di Cayo Coco, che comprendono gli all-inclusive e numerose attività movimentate, abbracciano anche la piccola penisola all’estremo est che sporge dalla costa nord. Per un po’ di tranquillità, allontanatevi dalle spiagge principali e dirigetevi a Playa Los Flamencos. La spiaggia offre 3 km di sabbia sottile e acque trasparenti in cui potrete ammirare galleggiare delle stelle marine color mandarino. Si può fare anche dell’ottimo snorkeling.
PLAYA PILAR
Un rifugio più tranquillo rispetto al vicino Cayo Coco è la piccola spiaggia di Cayo Guillermo, che vanta 4 km di splendide spiagge quasi deserte. Con una tale distesa di sabbia in gran parte incontaminata, non vi mancheranno le alternative ad un po’ di solitudine, ma una delle spiagge da non perdere è la splendida Playa Pilar. Situata nella punta est di Cayo Guillermo, Playa Pilar è chiamata così in onore dello yacht di Ernest Hemingway, Pilar, dato che si trattava del rifugio preferito dello scrittore a Cuba. Con acque basse limpide e cristalline e spiagge pulite, è senza dubbio la scelta migliore a Guillermo, se non in tutta l’isola.
Leggi anche: Cosa vedere a Cuba: le 7 mete imperdibili
PLAYA PERLA BLANCA
L’isola corallina a nord, un sistema di isolotti inframmezzati da acque turchesi e colonie di mangrovie, è una delle località turistiche più nuove di Cuba. Le isole sono collegate alla terraferma da un’imponente sopraelevata di 48 km che rende l’attraversamento stesso parte integrante dell’avventura. In fondo si trova Cayo Santa María, sede di Playa Perla Blanca, una delle spiagge più splendide della zona. Il suo fascino risiede nella sensazione di trovarsi in un luogo distante e immacolato: benché accessibile, non dispone di attrezzature ed è difficile da raggiungere. Ma il viaggio, che conta un totale di 52 km dalla terraferma, ne vale la pena: la sabbia è impalpabile.
VARADERO
Senza dubbio Varadero è il motivo per cui a Cuba ci sono così tanti hotel, resort e ristoranti e il motivo per cui si prenotano così tanti pacchetti vacanza è la spiaggia, che è la più estesa di Cuba, nonché la migliore ai Caraibi. È molto famosa, ma grazie alle sue dimensioni c’è abbastanza spazio per tutti per trascorrere alcuni giorni di relax. Estendendosi per quasi tutti i 25 km della lunghezza della penisola, Varadero rappresenta la classica isola caraibica dell’immaginario collettivo: sabbia soffice che forma un passerella con le palme da un lato e acque scintillanti e imperturbabili dall’altro.
PLAYA LOS PINOS
Incredibilmente bella eppure ancora deserta, Cayo Sabinal è così paradisiaca da essere inquietante. È rimasta intatta grazie alla sua posizione geografica isolata: per arrivarci bisogna guidare per 7 km lungo una strada sterrata e accidentata, un viaggio che può essere percorso solo da poche macchine e da nessun mezzo pubblico. Un certo numero di spiagge vi attendono sul lato nord della barriera corallina che si estende per 30 km, la più estesa delle quali è Playa Los Pinos, una spiaggia color bianco ottico, perfetta per trascorrere alcuni giorni in totale tranquillità. Qui la sabbia si estende fino ad incontrare le acque trasparenti, mentre cavalli selvaggi e cervi vagano per il bosco che delimita la sabbia della spiaggia conferendole una sensazione quasi magica.
PLAYA ANCÓN
Playa Ancón è spesso pubblicizzata come la spiaggia più bella della costa sud ed è facile capirne il motivo: è una delle più estese della zona e vanta una distesa di sabbia che circonda le scintillanti acque turchesi. Anche se la spiaggia è suggerita dalle mappe turistiche, è riuscita a mantenere comunque una sensazione naturale, con alberi e arbusti che avanzano verso il litorale. È un ottimo punto di partenza per lo snorkeling e le immersioni nella barriera; in più Trinidad, gioiello coloniale di Cuba, è solo a un tiro di schioppo.
Potrebbe interessarti: Le 10 spiagge più belle di Bali
PLAYA TURQUESA
Semplicemente “spiaggia turchese”, non è una sorpresa scoprire che Playa Turquesa è una delle spiagge più belle della regione. Ricca di sabbia dorata e delimitata a est da una foresta di mangrovie, la sua baia ospita una piccola barriera corallina non molto lontano, mentre una striscia di foresta fitta tra l’hotel Riu Playa Turquesa e la spiaggia la nasconde perfettamente.
PLAYA ESMERALDA
5 km a ovest di Guardalavaca c’è Playa Esmeralda (nota anche come Estero Ciego), perfetta come un dipinto, che vanta acque cristalline, sabbia soffice punteggiata da ombrelloni di paglia e due hotel di lusso nascosti alla vista da cespugli e arbusti piantati appositamente. Se siete alla ricerca di lusso sfrenato, in cui l’intrusione della cultura locale è davvero ridotta al minimo, allora questo è il posto che fa per voi.
PLAYA GUARDALAVACA
Guardalavaca è famosa per un buon motivo: vanta un susseguirsi di spiagge riparate da scogliere e circondate da un paesaggio fatto di colline e campi di canne da zucchero. Une delle spiagge migliori della zona è la bellissima Playa Guardalavaca, una distesa di 15000 metri di sabbia bianchissima che attira sia i turisti che i cubani stessi. Una striscia di palme e alberi di tamarindo, che va verso il centro della spiaggia, costituisce una passerella fresca e crea un gioco di ombre nella sabbia; sono anche disponibili numerosi stand per affittare l’attrezzatura da snorkeling.
PLAYA FRANCÉS
Nella punta più remota di Isla de la Juventud si trova Punta Francés, dove c’è la spiaggia più bella dell’isola, Playa Francés. Più di 3 km di spiaggia divisa da un promontorio di sabbia in due grandi curve di spiaggia soffice e argentea circondata da una parte dal verde rigoglioso dato da un boschetto di palme e dall’altra dal trasparente Mar dei Caraibi. La tranquillità data da questo posto così intimo è tutto parte di ciò che lo rende eccezionale, anche se a volte viene disturbato da orde di visitatori in crociera. Altrettanto interessanti sono le scogliere adiacenti; la spiaggia si trova all’interno di un’area dell’isola ecologicamente protetta, rinomata per la bellezza delle sue immersioni.
PLAYA SIRENA
La piccola isoletta di Cayo Largo, una stretta lingua di terra fiancheggiata da una sabbia soffice e pallida, è separata da Isla de la Juventud da 100 km di mare. Senza una popolazione permanente, è orientata completamente ai turisti che vengono attirati dalle spiagge irresistibili e dagli sport acquatici. Protetta dai forti venti e dalle onde grazie alla barriera corallina, e con più di 2 km di spiagge bianche, Playa Sirena, che si trova alla punta ovest dell’isola, gode di una meritata reputazione per essere la più bella di tutte le spiagge a Cayo Largo (se non in tutta Cuba).