10 luoghi da visitare almeno una volta nella vita
Alcune mete lasciano il segno nel cuore di chi le attraversa. Con l'arrivo dell'estate è ora di pianificare le vacanze. Ecco dieci posti che dovete vedere almeno una volta nella vita!
Viaggiare è una delle cose più soddisfacenti e piacevoli della vita. Non è sempre facile organizzare per bene una vacanza, ma ne vale sempre la pena. Ecco alcune proposte di luoghi da visitare almeno una volta nella vita.
Si tratta di mete uniche nel loro genere che vi lasceranno mozzafiato!
1. Città del Messico, Messico
Città del Messico è una città ideale per tutti i viaggiatori: amanti dell’arte, della buona cucina, dell’archeologia o anche solo del divertimento. In Messico ce n’è per tutti i gusti! All’ombra del Paseo de la Reforma, il grande viale della città, la Colonia Cuauhtémoc invita i viaggiatori d’affari e i turisti al suo nuovo hotel di design Carlota. Inoltre si può passeggiare tra i palazzi francesi del XIX secolo di La Roma o per Parque México a Condesa.
Appena fuori troverete anche splendidi parchi naturali e siti archeologici per regalarvi un’esperienza davvero unica.
2. Bordeaux, Francia
Leggi anche: Cosa fare e vedere a Bordeaux: 10 attrazioni imperdibili
Bordeaux ospita La Cité du Vin, un’istituzione ambiziosa sulla costa del fiume Garonna dedicata alla storia della viticoltura francese. La struttura di legno ondulato, progettata dagli architetti XTU, è parte di uno sforzo ambientalista e di rivitalizzazione delle vie di Bordeaux, che include anche l’apertura nel 2013 del Pont Jacques Chaban-Delmas, il più grande ponte elevatore d’Europa. Nel 2007, metà della città neoclassica è stata restaurata e dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, rendendola il più grande centro urbano appartenente al Patrimonio dell’Umanità.
Tutto questo sforzo sta dando i suoi frutti: un sondaggio del 2013 classifica Bordeaux come la seconda città preferita della Francia dopo Parigi. Più di recente, un boom della ristorazione ha accolto alcune aperture di artisti quali Joël Robuchon, il cui ristorante omonimo ha aperto alla fine del 2014 nel sontuoso albergo Grand Maison. Di recente Gordon Ramsey ha preso il timone de Le Pressoir d’Argent, il ristorante all’interno dell’InterContinental Bordeaux – Le Grand Hotel.
3. Malta
A Malta l’inglese è una delle due lingue ufficiali, ma solo pochi americani finora hanno scoperto il fascino di Malta. Sono tre le isole abitate da esplorare: Malta, sede della vivace Valletta, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e piena di incredibili edifici di pietra calcarea; Gozo, più tranquilla e con una costa spettacolare piena di ottimi posti in cui fare le immersioni; e l’idillica Comino, dove non ci sono auto, ma un hotel e pochi abitanti.
A Malta è possibile seguire le orme di Angelina Jolie e Brad Pitt, che hanno trascorso la loro luna di miele registrando il film “By the sea” a Gozo, usata come controfigura più economica, ma comunque romantica, del Sud della Francia. L’isola è anche riconoscibile in “The Whale” o “Il codice Da Vinci”.
4. Coral Bay, St. John
Potrebbe interessarti: 10 città europee da visitare assolutamente a Natale
Qui le spiagge sono poco affollate, si preferisce il locale al commerciale, e la gente è orgogliosamente amichevole. Tra le attrazioni della città: le feste mensili della luna piena al Miss Lucy e il Thankspigging ospitato dalla comunità di Skinny Legs, dove prima si mangia e poi si canta. Le Isole Vergini sono un luogo unico non solo nel continente americano, ma in tutto il mondo!
5. Parco Nazionale Theodore Roosevelt, Dakota del Nord
Strade sterrate solitarie vi porteranno a una delle attrazioni meno visitate del parco, Elkhorn Ranch, circa 50 km a nord di Medora, dove Roosevelt arrivò nel 1884 quando era un giovane newyorkese pronto ad allevare il bestiame e a riprendersi dalla morte di sua madre e di sua moglie. Trasformato e motivato, il ventiseiesimo presidente fece ordine in più di 230 milioni di acri di terreno federale per aiutare a preservare le meraviglie di luoghi come Crater Lake, Mesa Verde e il Grand Canyon.
6. Mozambico
La tranquilla costa del Mozambico continua ad attirare turisti di ogni genere in cerca di surf e snorkeling da fare dopo il safari. Dal 2015 si stanno facendo dei lavori per ottimizzare il paese, e si può visitare piuttosto agevolmente. Il Mozambico vi conquisterà soprattutto con le sue spiagge eteree e cristalline. Da non perdere!
7. Toronto, Canada
E poi la città sta diventando sempre più facile da visitare: ormai i treni dall’aeroporto alla città impiegano solo 25 minuti e Air Canada offre degli scali per prendere le coincidenze. Toronto è nota da tempo per la sua diversità culturale e continua ad attirare grandi eventi artistici e sportivi, tra cui il Toronto International Film Festival che si tiene ogni settembre.
8. Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti
Qualche anno fa hanno aperto molti alberghi di una categoria superiore rispetto agli altri della città, come un Four Season di 200 camere nel nuovo Central Business District e l’Edition Hotel da 244 camere ad Abu Dhabi Marina.
9. Scania, Svezia
Alcuni dei cibi più interessanti della regione nordica non si trovano a Copenhagen,bensì nella regione svedese della Scania, raggiungibile attraverso il ponte Oresund. La capitale, Malmo, è sede di alcuni posti formidabili, come Bastard e Bord 13. Ma l’azione si svolge al di fuori della città.
In un paesaggio quasi mitologico – costiere incontaminate, foreste piene di funghi e casette di legno rosso – la rurale Scania ha attirato molti creativi che giungono qui per coltivare (in modo biologico, ovviamente), cucinare e crescere il tabacco. Anche se le condizioni climatiche invernali sono molto rigide, con allagamenti e strade ghiacciate, è sicuramente uno dei posti da visitare, evitando i mesi più freddi, anche per ammirare la meravigliosa aurora boreale.
10. Viñales, Cuba
A meno di tre ore a ovest della vivace capitale si trova Viñales, una valle rigogliosa di terra rossa, campi di tabacco e mogotes, affioramenti calcarei che sono spesso avvolti dalla nebbia mattutina. Esplorate la valle – Patrimonio mondiale dell’UNESCO – dal villaggio di Viñales, dove ogni casa color pastello è un bed&breakfast. Noleggiate una bici (o anche un cavallo) piuttosto che prendere un bus turistico e seguite le tracce che attraversano la valle.
Nelle fattorie, come Finca de la Confianza, potete conoscere le tecniche di agricoltura biologica locale. Ritornando in città, c’è un bellissimo giardino botanico a conduzione familiare, con delle orchidee deliziose e un sacco di opzioni per un succulento piatto di fagioli e arrosto di maiale.