Mare più vicino a Matera

Matera è una bellissima città della Basilicata, regione italiana poco conosciuta che in realtà ha molto da offrire.
La peculiarità di questa città è che è composta sia da una zona collinare sia da una zona pianeggiante, denominata Metapontino, bagnata dal Mar Ionio.
Matera è inoltre entrata a far parte dei patrimoni universali dell’UNESCO grazie ai suoi famosi “sassi”, un insieme di case, palazzi e chiese ricavati nella roccia.
Le case di pietra materatesi sono state abitate fino a metà del secolo scorso, per essere poi abbandonate e rese aperte alle visite dei turisti.
Procedendo poi sulla costa, è possibile imbattersi nel Bosco Pantano di Poliroco, oasi del wwf, che incanta per il panorama boschivo in contrasto con il mare azzurro e la sabbia bianca e nella famosa città di Pisticci, nota alla cronaca per le numerose frane che l’hanno piegata ma mai (fortunatamente) spezzata e per il fatto che l’abito tradizionale delle donne pisticcesi sia quello indossato dalla ragazza presente sull’etichetta dell’Amaro Lucano.
Leggi anche: Mare più vicino a Foggia