Miglior festival di cortometraggi in Italia

Il principale Festival dedicato ai cortometraggi in Italia è lo Yasujiro Ozu, che prende il nome dal noto maestro del cinema giapponese.
Fondato a Sassuolo (MO) nel 1933, questo Festival è diventato in poco meno di vent’anni un punto di riferimento mondiale per i cortometraggi, che provengono da ogni parte del mondo e vengono proiettati durante la kermesse in lingua originale con sottotitoli in italiano e inglese.
Il premio ufficiale del Festival è un Maneki Neko, uno statuina di metallo con indosso il cappello tanto caro al maestro Ozu, e viene assegnato ai vincitori dei concorsi principali.
Gli altri premi assegnati sono il Teresa Pellati Award per la miglior interpretazione attoriale e il Roberto Costi Award, che viene assegnato direttamente dal pubblico tramite una votazione.
Leggi anche: Migliori festival di cortometraggi in Europa
Questo festival si svolge ogni anno nel Teatro Carani di Sassuolo nel mese di novembre.
Inizialmente comprendeva solo il Comprensorio Ceramico tra Modena e Reggio Emilia ma ad oggi si è esteso alle città di Casalgrande, Castellarano, Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Scandiano.