I 5 migliori luoghi per vivere all’estero se stai pensando di trasferirti!

Trasferirsi all'estero è una scelta importante, per cui bisogna valutare bene la propria meta. Ecco i 5 migliori posti in Europa dove andare a vivere fuori dall'Italia

I 5 migliori luoghi per vivere all’estero se stai pensando di trasferirti!

Trasferirsi all’estero è una scelta che può essere dettata da tantissimi motivi: studio, lavoro, famiglia, o semplicemente curiosità. Sono tanti ormai i giovani e meno giovani che decidono di trasferirsi all’estero per una di queste ragioni, o semplicemente per vivere una nuova esperienza. Tuttavia prima di fare la valigia e partire all’avventura bisogna valutare molto bene la propria meta. Infatti un trasferimento non è certo una passeggiata come può essere un viaggio per motivo turistici. Prima di tutto vanno fatte una serie di semplici considerazioni di ordine pratico e burocratico: conoscenza della lingua e documenti necessari.

Trasferirsi in un luogo di cui non si conosce nemmeno una parola della lingua parlata è un rischio da non sottovalutare, che può portare ad emarginazione sociale e una mancata integrazione lavorativa. Se molti credono che sia un modo estremo per imparare la lingua, sappiate che sarebbe meglio avere almeno una base per la comunicazione di tutti i giorni. Per quanto riguarda l’aspetto burocratico, fate tutti gli esami del caso, rivolgendovi eventualmente a un tour operator.

I 5 migliori luoghi per vivere all’estero

mete viaggio

Fatte queste premesse di ordine organizzativo, non vi resta che fare le valigie. Ma qual è la vostra meta? Abbiamo selezionato per voi i 5 migliori luoghi dove vivere all’estero! Questa scelta si basa su semplici parametri, innanzitutto la qualità della vita, i servizi disponibili come mezzi di trasporto e possibilità di studio e lavoro, l’offerta culturale e anche sullo svago e sul divertimento. Ovviamente chi sceglie di trasferirsi in un altro stato sa bene che cosa sta cercando, ma a volte non sa dove cercarlo! Ecco allora che questa semplice piccola guida potrebbe fare al caso vostro.


Leggi anche: Un weekend a Parigi: luoghi segreti e da non perdere

1. Copenhagen

week end con amiche Copenhagen

Al numero uno troviamo la bella capitale danese, scelta per l’alta qualità di vita che offre questa città. Pur non essendo certo una metropoli l’offerta di lavoro a Copenhagen è molto elevata ed è molto difficile rimanere disoccupati qui. Inoltre salari e stipendi sono piuttosto elevati, nonostante il costo della vita sia molto maggiore che in Italia. Per vivere e lavorare qui un buon livello di inglese è sufficiente, dato che lo parlano praticamente ovunque, ma sapere il danese è un ottimo modo per integrarsi più in fretta. A Copenhagen le leggi sono molto severe per cui informatevi bene su cosa è permesso e cosa no. In questa città i servizi sono di ottima qualità, così come la qualità dell’aria, forse anche perchè tutti si muovono in bicicletta! Ovviamente scordatevi le bollenti estati italiane e armatevi di un bel piumino.

2. Parigi

48869536613_cf7f4eccfc_c

Prima di affermare che Parigi è fra i migliori posti dove vivere all’estero va fatta qualche premessa. Parigi è una delle città più care di tutta l’Europa per quanto riguarda gli affitti. Inoltre è una metropoli, dinamica, veloce, ma spesso fonte di stress per chi viene da fuori. Tolti questi fattori, per i quali esistono tuttavia delle soluzioni (ad esempio vivere appena fuori dalla città, nelle sue verdi campagne), Parigi è e sarà sempre il sogno di tutti i sognatori! Vivere a Parigi è un’esperienza magica, in grado di trasportarvi in un’altra epoca. Dopo qualche mese diventerete dei parigini perfetti, chic, sempre di corsa, con una baguette sottobraccio e mille eventi super interessanti a cui partecipare! Insomma, se amate l’arte, la cultura, il cinema o la moda, c’è solo un posto che potrete chiamare davvero casa, ed è proprio la splendida e intramontabile capitale francese. Unica nota: senza una buona, se non ottima, conoscenza del francese, difficilmente verrete presi in considerazione.


Potrebbe interessarti: Marche cucine: elenco completo e opinioni

3. Barcellona

5224193788_f7ea542e71_c

La calda Spagna è una meta molto amata per gli studenti Erasmus o per le ferie estive. Ma in molti la scelgono anche come paese di accoglienza. Con il suo clima sempre mite, servizi molto efficienti e dimensioni non eccessive Barcellona è una città in grado di offrire un’ottima qualità di vita. Inutile dire che dovete conoscere lo spagnolo per cavarvela agevolmente, ma è comunque più fattibile rispetto alla capitale francese. Barcellona non è solo la città della movida notturna, ma è anche una città piena di risorse e di offerte di lavoro, e vicinissima al mare!

4. Berlino

Parlamento Berlino

La capitale tedesca è spesso meta prediletta dai giovani italiani curiosi di provare l’emozione di vivere in una vera capitale nel cuore dell’Europa. Berlino è infatti una città in cui si mescolano stili, culture ed etnie da tutto il mondo. In questa città multiculturale integrarsi non è mai un problema. L’inglese basta per trovare anche facilmente lavoro, e persino per alcune facoltà universitarie. Gli stipendi sono elevati e il costo della vita non troppo differente rispetto a città come Milano, per cui la qualità della vita è molto buona. Naturalmente anche Berlino ha le sue zone considerate più marginali, anche se oggi le cose stanno cambiando e si può girare tranquillamente ovunque.

5. Vienna

Kunsthistorisches Museum

Considerata la città più vivibile d’Europa, la città austriaca offre servizi di ottima qualità e un costo della vita più che abbordabile. Ricca di eventi culturale e con un livello di formazione eccellente, Vienna è anche una città con tantissimo verde, molto pulita e sicura. Proprio il suo rispetto per l’ambiente, il livello delle infrastrutture e la ricchezza di intrattenimento le hanno fatto conquistare la pole position della classifica di “The Economist”.