Migliori piste da bob e slittino per bambini in Trentino
Chi l’ha detto che vacanze e divertimento fanno rima solo con l’estate?
La fortuna di vivere in un paese come l’Italia è anche quella di poter godere di paesaggi e bellezze naturali differenti in tutti i periodi dell’anno: ecco che se durante la stagione calda abbiamo goduto del relax regalatoci dal mare, con l’arrivo del freddo si può pensare ad altri tipi di panorami, uno su tutti la montagna.
Trascorrere una settimana o anche solo pochi giorni tra le cime innevate degli Appennini e delle Alpi è sicuramente rigenerante, e può divenire anche molto divertente se ai momenti di relax si affiancano momenti di svago durante i quali dedicarsi ad alcuni sport adatti sia per grandi che per piccini.
Se andare sugli sci vi può sembrare un’attività un po’ troppo “classica”, quest’inverno perché non provate il bob e lo slittino?
Non sapete dove andare? Nessun problema, oggi con Guida di Viaggio vi porteremo a spasso per le migliori piste da bob e slittino del Trentino Alto Adige, adatte anche ai più piccini.
Plose – pista RudiRun
La pista da slittino RudiRun, con i suoi 10,5 km è tra le piste da slittino più lunghe in Europa, perfetta per chi ama le esperienze ad alto tasso di adrenalina.
Leggi anche: Migliori piste da bob e slittino per bambini in Germania
Valle Isarco
Valle Isarco con le sue 50 piste per slittino regala davvero l’imbarazzo della scelta. Ci sono discese per tutti i gusti e le esigenze: dalla discesa per bambini che non supera i 200 metri alla pista per adulti lunga ben 11,7 km. Tra le 50 piste della Valle Isarco spicca quella dell’area sciistica di Monte Cavallo presso Vipiteno, che nel 2011 è stata dichiarata la pista migliore e più sicura da slittino di tutta l’area germanofona.
Ortisei, Val Gardena
Accedendo in funicolare al rifugio Raschotz, a ben 2282 metri di altezza, potrete scendere con il bob o lo slittino fino a Ortisei, percorrendo una distanza di ben 7 Km.
Sesto, Alta Pusteria – Pista Klammbachalm
A sesto sorge una pista per temerari oltre che esperti. Quella di Klammbachalm infatti, è ua sta non illuminata di ben 6,5 Km, la cui percorrenza è consigliata solo in presenza di istruttori.
Oberregen, Alto Adige
Ad Oberregen c’è una tra le piste più famose della regione Alto Adige: vanta una lunghezza di 2,5 km, e un tempo di cammino di 40 minuti, anche se è è possibile utilizzare l’impianto di risalita. La pista è adatta anche ai più piccoli, essendo illuminata ogni martedì, giovedì e venerdì dalle 19 alle 22.
Potrebbe interessarti: Migliori piste da bob e slittino per bambini in Francia
Merano, Alto Adige – Pista alpino bob e slittino
A Merano, a poca distanza l’una dall’altra, sorgono una pista di alpino bob e una di slittino, dotata anche di illuminazione notturna.
Val d’ultimo, Alto Adige – Pista Mosha e Albl Snowpark
Nel bel mezzo dell’area sciistica della Schwemmalm, a Santa Valburga, sorge la pista Moscha, perfetta per le discese in bob o slittino. Sempre nelle vicinanze a San Nicolò, c’è l’Albl Snowpark, un parco divertimenti con l’impianto Tubing più lungo delle Alpi e due tappeti mobili per lo slittino.
Plan, Val Passiria – Pista della malga Gruenboden
A Plan, piccolo centro della Val Passiria, si trova la pista della malga Guenboden, che parte dalla malga a 2.000 metri per poi proseguire fino alla stazione a valle della cabinovia a 1.600 metri, per una lunghezza complessiva di 3,5 chilometri, assolutamente da non perdere!
Allora avete ancora dubbi su cosa fare quest’inverno in Trentino?