Modo più conveniente per andare in Croazia

Redazione
  • Scrittore e Blogger

 

Modo più economico per andare in Croazia
Modo più economico per andare in Croazia

La Croazia è una delle destinazioni turistiche preferite per le sue meraviglie paesaggistiche ma soprattutto per i suoi prezzi convenienti. Se anche voi desiderate conoscere questa bellissima nazione, leggete questo articolo per avere informazioni utili per risparmiare sui mezzi di trasporto per raggiungere la vostra meta, che normalmente è la parte più costosa di un viaggio.

Vediamo quindi qual’è il modo più conveniente per andare in Croazia.

  • In automobile: è il mezzo più comodo e rapido se partite dal nord-est dell’Italia. Partendo da Trieste infatti si percorre la strada statale Trieste-Villa Opicina-Lubiana-Zagabria, arrivando alla capitale croata in circa 3 ore. Sempre da Trieste, prendendo la strada Basovizza-Fiume arriverete a destinazione in poco più di un’ora. Per raggiungere Zagabria da Trieste ci vogliono 3/4 ore di auto ed il costo comprensivo di carburante, pedaggi e vignetta oscilla tra i 45 e i 55 Euro.

  • In aereo: il mezzo di trasporto più comodo e veloce se partite dal centro e sud Italia. I principali aeroporti della Croazia dove arrivano la maggior parte dei voli internazionali sono Zagreb, Split e Dubrovnik. E’ possibile raggiungere gli aeroporti croati con voli diretti della compagnia di bandiera Croatia Airlines o facendo scalo in qualche altro aeroporto. La compagnia low cost Vueling garantisce voli per Spalato, Zagabria e Zara partendo da Roma durante il periodo estivo. Esempio di un volo Bologna-Zagabria con Tap Portugal: Euro 120,00 sola andata.


    Leggi anche: Cosa vedere in Croazia: la top 8

  • In traghetto: mezzo di trasporto abbastanza comodo ed economico, soprattutto per chi vuole raggiungere le località costiere. I maggiori porti italiani che si collegano con quelli croati sono quelli di Venezia, Trieste, Ancona, Pescara e Bari (traghetti da Venezia per Pola, Rovigno, Parenzo, Lussino, Albona, da Ancona a Spalato e Lesina, da Pescara a Spalato e Lussino, da Bari a Ragusa). Prezzo indicativo di un traghetto da Ancona a Spalato: 55,00 Euro, 126,00 Euro se si viaggia con auto al seguito.

  • In treno: è il mezzo più scomodo ed il più lento. Inoltre non è possibile spostarsi lungo le coste, poiché lì non arriva nessuna linea ferroviaria. Il treno come mezzo di trasporto per andare dall’Italia in Croazia è valido per arrivare fino a Trieste per proseguire poi in autobus verso Pola o Rijeka. Si può utilizzare anche per andare a Zagabria, presenti infatti collegamenti diretti Venezia – Zagreb (via Lubiana). Prenotando con almeno 15 giorni di anticipo, si trovano offerte anche a 15,00 Euro. A chi, però, deve recarsi nelle località croate marittime, l’utilizzo del treno non è raccomandabile.

  • In bus: comodo ed economico il viaggio in bus. Partenze da Trieste per Pola, Fiume, Spalato con Autotrans, Con Sita per Zagabria da Roma e Torino, con Eurolines, linea Venezia – Trieste – Medulin e linea Napoli – Roma – Firenze – Fiume – Spalato. Prezzo indicativo per un viaggio da Trieste a Zagabria della durata di 4 ore e mezza di 26,00 Euro.

    Come avete potuto vedere, raggiungere la Croazia non è un’impresa impossibile. Non è però possibile stabilire quale sia il mezzo di trasporto più conveniente, anche perché il mezzo va scelto soprattutto in base alla destinazione che abbiamo scelto.