Porto Rico: le spiagge più belle
Le sue spiagge di sabbia bianca e le sue isole idilliache hanno messo il Portorico in primo piano sulle mappe turistiche.
Le più adatte ai “singles” (etero & gay):
Stretta fra Condado e Isla Verde lungo le coste di San Juan, Ocean Park Beach attrae più visitatori singoli che famiglie. L’ampia spiaggia, fiancheggiata da palme e vitigni marittimi, si estende davanti a una zona residenziale di bellissime case ben inserite nel contesto, dove non vedrai i grattacieli che svettano dalle altre spiagge di San Juan. Ideale per nuotare, giocare a racchette e praticare kite-surf, la spiaggia è anche il punto di ritrovo preferito tra i giovani e le belle ragazze del posto, specialmente durante i week-end. Anche i turisti più navigati spesso vanno alla ricerca di spiagge come quella di Ocean Park, che dispone di diverse pensioncine per i professionisti che abitano sulla costa orientale, che siano etero oppure gay. In altre parole, qui si respira un’aria decisamente “Rio-Costa Sud”, dove le ragazze sfoggiano un bikini ben imbottito, ma in versione Caraibica e di profilo inequivocabilmente più basso. E’ il posto ideale per i turisti che vogliono mescolarsi con la gente del posto. Ci trovi bar e ristorantini fronte mare nelle strutture Bed&Breakfast, dove puoi fare uno spuntino, bere un drink o pranzare.
Leggi anche: Le 10 spiagge più belle di Bali
Spiagge per famiglie
Luquillo Beach, una cinquantina di km ad est di San Juan, ha sabbia più fine e acqua più trasparente rispetto alla capitale. L’ampia spiaggia si apre su una baia a forma di mezzaluna, circondata da una piantagione di palme da cocco. La barriera corallina protegge la laguna dalle onde dell’Oceano Atlantico, spesso molto agitate, che lambiscono la costa nord, e fanno di Luquillo un posto adatto a far nuotare i bambini. Spesso immortalata per la sua sabbia bianca, la spiaggia di Luquillo è anche dotata di campeggi e aree pic-nic con spogliatoi, armadietti e docce.
Le migliori per nuotare
Pine Grove Beach, che si estende tra il Ritz-Carlton ed il Marriott Courtyard, alla fine di Isla Verde vicino all’aeroporto, è una caletta di sabbia bianca, le cui acque color turchese sono protette dalle correnti Atlantiche, spesso tumultuose, da una barriera corallina. Partendo dal Ritz Carlton fino al Casa Cuba Social Club ad ovest, le acque sono completamente riparate, ed un banco di sabbia significa acque poco profonde per un lungo tratto verso il mare aperto. Nella parte est, è possibile praticare diverse attività sportive, infatti questa zona è molto popolare per il surf, boogie boarding e body surfing. Qui le onde sono ben conformate ma mai troppo grandi, e per questo motivo è il posto ideale per chi vuole imparare. I surfisti locali danno lezioni ed affittano tavole da questa spiaggia, che è anche il posto preferito per piccole barche a vela e catamarani. Non ci sono strutture pubbliche, ma con una breve passeggiata puoi raggiungere i ristoranti del distretto di Isla Verde, dove entrambi gli hotel sulla spiaggia sono dotati di bar, ristoranti e servizi igienici. Inoltre, sul lato est la spiaggia confina con la Carolina Public Beach, che dispone di armadietti, docce esterni e servizi igienici. Se ci arrivi in auto, il parcheggio nei pressi della spiaggia pubblica potrebbe essere la soluzione migliore: lo trovi appena fuori dalla Route 187, sulla strada per Pinones, altrimenti puoi entrare nella spiaggia vicino al Ritz-Carlton o al Marriott Courtyard Hotel. Fuori da San Juan, le spiagge migliori per nuotare sono quelle di Playa Santa a Guànica, e Cana Gorda, nella parte sud-ovest di Portorico, dove l’acqua è piacevolmente calda e tranquilla durante tutto l’arco dell’anno. Entrambe ti regalano ampie distese di sabbia bianca lambita nientemeno che dal Mar dei Caraibi, incorniciate da un verdeggiante entroterra collinare.
Potrebbe interessarti: Cosa cucinare a San Valentino, 20 idee per un menù facile
Le spiagge più scenografiche
Nell’angolo sud-ovest di Portorico, la spiaggia di Boqueròn Beach comprese le zone limitrofe ricordano il tropicale Cape Cod. La stessa località balneare di Boqueròn, ricca di paesaggi variopinti, si trova lungo la costa e fronteggia la spiaggia che si estende per 5 km lungo una baia di sabbia bianca bordata da palme su entrambi i lati. L’acqua è sempre tranquilla e quindi perfetta per nuotare e per le famiglie che prediligono posti senza pericoli, ma è l’ideale anche per fare snorkeling, andare in barca o pescare. La spiaggia, inoltre, rientra tra quelle pubbliche ed è gestita dallo stato, con guarda-spiaggia, armadietti, servizi igienici, un bar-caffetteria ed un emporio, oltre a tavolini per il pic-nic ed aree attrezzate per il barbecue. Il paese è un insieme improvvisato di locali all’aperto, disseminati lungo tutta la costa, che vendono frutti di mare e bibite fresche. Le ostriche vengono sgusciate al momento e servite cosparse di tabasco. Se vuoi un consiglio, prova le frittelle di pesce appena pescato oppure quelle ripiene di aragosta dei Caraibi! Concludendo, sia nella spiaggia che nella città adiacente non mancano spunti per soggetti fotografici molto interessanti.
Le spiagge migliori per il surfing
La costa nord-ovest è decisamente la zona più indicata che tu possa trovare nella regione. se vuoi praticare il surf invernale, ed è universalmente considerata come uno dei posti più quotati che attira surfisti da ogni parte del mondo. Rincòn rappresenta il “cuore” nello scenario surf dell’isola, ma le sue caratteristiche si estendono anche alle limitrofe Isabela e Aguadilla. In questa zona, chiamata la Pipeline dei Caraibi, le onde invernali si avvicinano ai 6 m. di altezza, ed eguagliano in potenza quelle della costa nord di Oahu. Rincòn è diventata la destinazione più ambita dei Caraibi da quando, nel 1968, ha ospitati i Campionati Mondiali di Surf. Alcune delle spiagge molto famose di questa città includono Puntas, Domes, Tres Palmas e Steps. Ad Aguadilla, i surfisti fanno capo a Gas Chambers, Crash Boat e Wilderness. A Isabela, i posti migliori sono Jobos e Middles. Il momento migliore per il surfing va da novembre fino ad aprile, ma le tempeste primaverili possono ancora dare dei colpi di coda nella stagione estiva. Tuttavia, quando le onde diminuiscono in potenza, queste spiagge del nord-ovest offrono una doppia opportunità, essendo perfette sia per windsurfing che per snorkelling, con le loro acque tranquille riparate dalla barriera corallina, brulicante di fauna marina.
Vedi anche: https://www.vitadadonna.it/i-posti-migliori-per-fare-surf-a-Portorico
Le spiagge migliori per il windsurfing
A Portorico puoi trovare un sacco di posti adatti per praticare il windsurf, e anche di più per il kite-surfing. La stessa San Juan è un’oasi per i windsurfers, puoi vederli al largo della costa di Pine Grove Beach, vicino all’aeroporto, proseguendo verso ovest, dove Ocean Park si congiunge con Condado al Parque del Indio. Punta Las Marias, tra Ocean Part e Isla Verde, è un centro di attività. Anche la Laguna di Condado, appena dietro la linea degli hotel fronte oceano, è popolare per il windsurf (e lo sta diventando sempre di più anche per qyanto riguarda il kayak). Il nord-ovest, tra Rincòn e Isabela, è un altro centro per il windsurf, con venti forti durante tutto il corso dell’anno.
Le spiagge ideali per stare da soli
A Portorico trovi moltissime calette isolate e spiagge incontaminate di sabbia bianchissima, raggiungibili percorrendo strade sterrate che solo la gente del posto sembra conoscere. La migliore, anche se è garantito che tutte assecondano il bisogno di evasione che c’è in noi, è quella che va da Cabo Rojo (la punta sud-ovest di Portorico) e prosegue verso est fino a Ponce. Guànica ha molte spiagge, tra cui Las Paldas e La Jungla, che sono sempre deserte ad eccezione dei fine settimana di vacanza. A Fajardo, raggiungibile con un’escursione di 3 km partendo dalla spiaggia pubblica di Seven Seas, sarai ricompensato dalle fatiche con la sensazionale El Convento Beach, lungo la costa incontaminata tra Fajardo e Luquillo dove, se escludiamo la residenza al mare del governatore, un rustico cottage in legno, non trovi nient’altro che sabbia immacolata lambita da un mare trasparente color acquamarina. La spiaggia e sito di nidificazione delle tartaruga marina, una specie a rischio di estinzione, mentre più al largo il posto è l’ideale per gli appassionati di snorkelling, che qui potranno esplorare la barriera corallina ricca di creature marine. Gli ambientalisti si stanno mobilitando affinchè in quest’area venga istituita una Riserva Naturale, ma sono già in cantiere progetti per due hotels. Sembra, però, che il governo sia intervenuto con delle direttive per lo sviluppo di un turismo su piccola scala, a basso impatto ambientale. Anche Vieques e Culebra, le Isole Vergini spagnole, possono contare con la loro congrua parte di spiagge deserte e fuori mano. Dato che l’accesso ad alcune di queste spiagge è limitato a causa delle strade dissestate, è meglio portarsi dei rifornimenti, in particolare acqua fresca da bere.
Le spiagge migliori per fare snorkelling
La costa sud-ovest, da Guànica a Bouqueròn, appena oltre la riva offre opportunità stupende per praticare snorkelling, con un reef ricchissimo di fauna marina, ma in estate, quando i surfisti si sono ritirati, anche nella parte nord-ovest, da Rincòn a Isabela, sussistono le stesse condizioni, favorevoli in particolare per questo tipo di sport: Steps è uno dei posti migliori, e così pure le isole di Vieques e Culebra. A Vieques ti consigliamo le spiagge di Media Luna, Navio, Red e Blue Beach sul lato est, mentre nella parte ovest è da vedere Green Beach, la spiaggia più popolare di Culebra. Flamenco è un posto “da fotografia”, ed è anche l’ideale per snorkelling, ma a 20 minuti di strada trovi Playa Tamarindo e Playa Carlos Rosario, entrambe circondate dalla barriera corallina. Proseguendo per 500 m. a sud trovi un posto che chiamano “The Wall”, con uno strapiombo di 12 m, pesci arcobaleno ed altre meraviglie.
I migliori Hotel sul mare:
- El San Juan Hotel & Casino (San Juan: tel. 787/791-1000)
Questo resort elegante occupa l’immobile fronte mare più scelto di San Juan. nel cuore di Isla Verde, una striscia di sabbia dorata costeggiata da un lato da un lato da appartamenti e hotels di lusso, e dall’altro da un’acqua color acquamarina che rievoca South Miami. L’area lussureggiante della piscina a più livelli ed i ristoranti all’aperto formano un’oasi proprio sulla spiaggia, palpitante di bella gente in piena attività ogni giorno della settimana. Puoi esercitare tutti gli sport che vuoi: dal parasailing alle escursioni in catamarano, oppure puoi lasciarti baciare dal sole dopo esserti tuffato tra le onde. L’hotel offre ogni sorta di sport acquatici ed altre attrazioni, ed è sede di alcuni tra i migliori ristoranti e night-clubs della città.
- Copamarina Beach Resort (Cana Gorda: tel. 787/821-0505)
Si trova ad ovest di Ponce, la seconda città del Portorico in ordine di grandezza. nella città costiera di Guànica. Si tratta di un posticino appartato e decisamente tranquillo, e si trova poco distante da una strada di campagna che si snoda su per i fianchi di una montagna e poi ritorna giù verso le coste coperte di mangrovie. Questo resort si trova su una delle spiagge più belle e meno frequentate, nella parte sud-ovest di Portorico, di fianco alla Riserva Naturale e santuario dell’avifauna, Guànica Dry Forest.
- Ritz-Carlton Spa San Juan & Casino (Isla Verde: tel. 787/253-1700)
Questo elegante resort di arenaria e lapislazzuli si fonde in modo semplice con l’ambiente circostante che consta in una delle spiagge più esclusive di San Juan, nella zona appartata ad est di Isla Verde. Fontane imponenti a forma di leone e torreggianti file di palma reale circondano la zona della piscina, ed un grande cancello si apre su una spiaggia di sabbia bianca, le cui acque tranquille color turchese sono protette dalla barriera corallina.