I posti più economici dove andare andare per ogni mese dell’anno

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

Esistono davvero dei periodi dell'anno abbinati a delle destinazioni che ci fanno risparmiare sui viaggi? secondo booking si, vediamo quali luoghi e quali posti riescono a farci viaggiare a condizioni vantaggiose senza rinunciare alle nostre mete preferite

I posti più economici dove andare andare per ogni mese dell’anno

Anche voi sarete a conoscenza di alcuni miti, ad esempio: il martedì è il giorno migliore per prenotare un biglietto aereo; il mercoledì è il giorno migliore per volare; gennaio è il mese più economico per viaggiare. Sono tutti discutibili, ma fino a un certo punto. Secondo i nuovi dati di Booking, si possono trovare alberghi con un buon punteggio scegliendo la giusta destinazione e il giusto periodo dell’anno.

volo low cost

Se state cercando una vacanza a basso costo, pianificate il vostro viaggio in base a quando le tariffe alberghiere hanno dimostrato avere dei prezzi più bassi; andate solo dopo sui motori di ricerca per cercare il volo al miglior prezzo e completare il tutto.

Alla fine vi ritroverete ad avere risparmiato due volte, il che vuol dire molto per una vacanza in famiglia.
Pianificate nel modo giusto e potrete trovare dei ribassi fino al 56% negli alberghi delle principali capitali come Londra e Roma.

La Guida per le Destinazioni Low Cost Mese per Mese

Ma perché i prezzi sono così bassi in determinati mesi? I motivi possono variare. In alcuni posti, ci sono delle offerte nei giorni successivi alle feste nazionali. Può essere anche dovuto alle offerte stagionali nei periodi in cui la stagione è ancora buona, ma i turisti cominciano a diminuire. Anche andare a ridosso di eventi turistici importanti, come eventi sportivi e conferenze, può farvi risparmiare in alcuni mesi o settimane dell’anno se sapete cercare bene.


Leggi anche: Gli 8 alberghi più belli della Francia

Gennaio: Los Angeles e Melbourne

gennaio Los Angeles

Potete risparmiare fino al 33% sugli alberghi nella città degli angeli in questo mese, quando il prezzo medio per notte per un albergo a quattro stelle scende a €190, che è il prezzo più basso dell’anno. Potete spendere i soldi risparmiati in ristoranti come Trois Familia  o Otium, un nuovo posto ambizioso adiacente il Broad Museum.

Melbourne febbraio

Visitare Melbourne a gennaio significa approfittare delle tariffe basse che si trovano tra la corsa al Natale e l’Australia Open, che attirano entrambi tantissimi viaggiatori. Il prezzo medio per una camera è di €135 in alta stagione, che è già di per sé un affare, ma andare in questo periodo significa prenotare una camera in un buon albergo per circa €100 a notte.

Febbraio: Hawaii e Hong Kong

hawaii febbraio

Le Hawaii registrano i prezzi più alti a Capodanno, ma con l’arrivo di San Valentino questo posto molto romantico diventa anche molto economico (si registra un ribasso del 40% nelle tariffe alberghiere). Massimizzate il vostro risparmio scegliendo la prima settimana del mese e troverete i prezzi migliori.

vacanze Hong Kong

Non sono solo gli alberghi ad essere più economici ad Hong Kong nel mese di febbraio – che comunque in questo mese arrivano a costare €110 per un albergo quattro stelle – perché è il momento migliore anche per lo shopping (si può beneficiare di ottimi sconti) e per gli amanti della cultura (che possono partecipare alla Festa delle Lanterne o celebrare il Capodanno Cinese).


Potrebbe interessarti: Dove viaggiare in America spendendo poco?

Marzo: Arizona e Buenos Aires

arizona grand Canyon

Pensate a Flagstaff, in Arizona,  come alla porta d’ingresso verso il Grand Canyon, e anche economica, per giunta. Beneficerete soprattutto delle temperature fresche di marzo, e se viaggiate durante la prima settimana del mese, potrete pagare un buon albergo con tutti i comfort anche €90.

argentina low cost

Non è una fuga verso un clima caldo, perché in questo periodo dell’anno a Buenos Aires è autunno, un periodo perfetto per esplorarla a piedi. Potrete trovare degli alloggi a 4 stelle per un minimo di €50, il che giustifica il lungo viaggio che bisogna fare per arrivarci.

Aprile: Chicago e Copenaghen

Chicago low cost

La seconda città dovrebbe essere la prima sulla lista quando arriva la primavera perché le tariffe alberghiere scendono del 54% rispetto ai prezzi dell’alta stagione. Il freddo burrascoso dell’inverno è ormai passato (come anche le folle che l’hanno popolata in occasione della Biennale dell’Architettura), per cui potete scegliere tra un giro al lago Michigan o una visita ai favolosi musei e ristoranti della città.

Copenaghen aprile

Da maggio a ottobre Copenaghen è completamente affollata dai turisti, e di questa città piccola ma deliziosa vi potrete davvero innamorare. Visitandola ad aprile risparmierete il 38% e soprattutto non dovrete avere a che fare con giornate molto brevi o con le temperature spaventosamente fredde tipiche dell’inverno scandinavo.

Maggio: Florida e Londra

florida Maggio

Andando nel Sud della Florida a maggio, eviterete sia chi è lì per le vacanze di primavera sia la sua spaventosa umidità. Piccolo suggerimento: Fort Lauderdale è una meta più tranquilla e più economica (una media di €145 a notte) rispetto a Miami.

Londra maggio

È vero, si tratta di una capitale globale – e il biglietto non sarà mai veramente economico – ma Londra offre dei notevoli sconti dopo il May Day. Il prezzo medio per notte durante la prima settimana di maggio è di €195.

Giugno: Texas e Pechino

texas giugno

Sta rubando l’attenzione ad Austin, la sua vicina del nord, e per un buon motivo: San Antonio, in Texas, adesso è sede di un panorama culinario molto frizzante e del nuovo e bellissimo albergo Emma, progettato da Roman & Williams, che si trova nell’ex fabbrica Pearl Brewery. È anche più economica del 49% rispetto ad Austin (in questo periodo dell’anno i prezzi per un albergo a 4 stelle si aggirano intorno ai €150) ed è solo a un’ora di macchina.

Pechino giugno

Giugno è un buon periodo per andare a Pechino: il clima è mite, ma non ci sono festività, il che si traduce in un tuffo nella vera vita locale. Se scegliete questo periodo pagherete meno di €70 a notte per un albergo a 4 stelle.

Luglio: Boston e Sidney

boston luglio

Si può risparmiare circa €100 a notte se si sceglie di venire per il 4 luglio invece che per il Columbus Day, e anche il clima sarà migliore. Per mangiare consigliamo Ribelle, Branch Line, e Flour per i dolcetti per la colazione e gli sticky buns.

sidney luglio

Secondo i dati di Booking andare a Sydney quando da noi è estate significa prima di tutto avere una tregua dalle giornate molto calde e poi un risparmio del 44% sugli alberghi rispetto ai prezzi di alta stagione. Ma non lasciatevi spaventare dall’idea di trovare l’inverno a luglio perché le temperature rimangono comunque molto piacevoli.

Agosto: New York e Berlino

agosto New York

Assicuratevi che nel vostro albergo ci sia l’aria condizionata: New York in è estate può essere davvero soffocante. Ma è una buona scusa per provare gli estratti di frutta che sono così tanto di moda (consigliato Joe and the Juice a Soho) e per approfittare degli eventi estivi, come i concerti all’aperto della New York Philarmonic o Shakespeare in the Park, che sono totalmente gratuiti. Per ottenere gli sconti migliori sugli alloggi, andate durante l’ultima settimana del mese.

berlino agosto

La capitale più sociale e culturale d’Europa ha delle buone offerte tutte l’anno, consigliato l’Hotel Zoo, un albergo con suite spaziose ma economiche che si trova vicino allo Zoologischer Garten. Nel mese di agosto risparmierete sull’albergo, con prezzi che si aggirano attorno ai €90.

Settembre Orlando e Roma

orlando settembre

Una volta che è iniziata la scuola, i prezzi di Disney World calano vertiginosamente e non è una sorpresa. Pianificate un weekend lungo e risparmierete il 40% sugli alberghi rispetto ai prezzi di alta stagione (€120 a notte per delle buone camere). E, ciliegina sulla torta, le file per le attrazioni sono brevi.

roma ottobre

Non è mai un brutto momento per visitare Roma, la città eterna. Ma settembre è il periodo migliore dal momento che molti europei vanno in vacanza nel mese di agosto, la città è praticamente sgombra. Il che si traduce in prezzi vantaggiosissimi, ossia circa €120 per un albergo 4 stelle.

Ottobre: New Orleans e Città del Capo

New Orleans ottobre

Che ve ne pare di un viaggio a New Orleans per Halloween? Niente male, se si considera che il periodo più economico è l’ultima settimana del mese. Le tariffe alberghiere precipitano fino a una media di €180 per notte, il 34% in meno rispetto alla settimana del Martedì Grasso.

table mountain città del capo

Se vi piace guardare le balene, provate a farlo da Table Mountain. Il periodo perfetto per farlo è ottobre, quando gli alberghi vi costeranno in media €70.

Novembre: San Francisco e Rio de Janeiro

San Francisco novembre

La settimana prima del Ringraziamento è il periodo più economico per gli alberghi nella città del Golden Gate. I prezzi medi sono di €180 per notte, un gran risparmio di più del 50%.

Novembre Rio

Se siete a Rio, probabilmente vorrete prendere il sole sulla spiaggia di Copacabana, e a novembre ci sono proprio le temperature perfette. La stagione più economica qui è a tra Novembre e Dicembre, quando i prezzi si alzano del 37%.

Dicembre: Las Vegas e Francoforte

Las Vegas dicembre

Non c’è modo migliore di celebrare le festività natalizie con un viaggio a Las Vegas e, se siete fortunati, potreste anche vincere al gioco e sovvenzionare la vostra lista dello shopping. Fatelo approfittando dei prezzi più bassi dell’anno – una media di €75, ossia fino al 60% in meno – durante la terza settimana del mese.

natale viaggio Francoforte

Le prime 2 settimane di dicembre sono un periodo magico per un viaggio a Francoforte, grazie ai suoi bellissimi mercatini natalizi. Sono anche le settimane più economiche dal punto di vista delle tariffe alberghiere (con un risparmio fino al 56% rispetto all’alta stagione): una camera in un albergo 4 stelle costa circa €100 a notte.