Quando ci sono i monsoni in Thailandia

La Thailandia ha un clima tropicale, e come in India, esso è regolato dai monsoni che portano con loro umidità e precipitazioni intense.
I monsoni estivi causano in generale piogge, mentre i monsoni invernali sono freddi e asciutti. In effetti, l’alternarsi del monsone invernale secco con quello estivo umido, rappresenta la sola autentica variazione climatica delle terre battute dal vento.
Tre sono le stagioni che caratterizzano l’antico Siam:
1. Stagione Fresca: da novembre a febbraio, durante la quale si può godere di un clima fresco e asciutto grazie al monsone che arriva da Nord-Ovest.
2. Stagione Calda: da marzo sino a maggio il clima si fa meno sopportabile e sempre più caldo caratterizzato da una scarsissima piovosità.
3. Stagione delle piogge (monsonica): questa stagione va da giugno ad ottobre ed è causata dal monsone che soffia da Sud-Ovest, ma è da considerarsi la meno piovosa di tutto il Sud-Est asiatico.
Nonostante tutto però, la stagione monsonica non è definita, in quanto non piove in modo uguale in tutto il paese e nello stesso momento.
Leggi anche: Quando ci sono i monsoni in India